Questo è il video ufficiale dell’iniziativa svoltasi il 23 ottobre, in piazza San Babila, a Milano.
Attivisti di Nemesi Animale hanno mostrato in piazza i corpicini di animali trovati morti all’interno di allevamenti intensivi lombardi. In questo video troverete, oltre alle immagini della piazza, una breve documentazione dei luoghi da cui gli animali mostrati provengono.
Vi invitiamo a farlo girare il più possibile.
Raccogliamo l’invito.
Category Archives: ANIMALI
Le vittime dell’indifferenza umana: il video
Fattoria della pace – Ippoasi
L’associazione di volontariato “ Fattoria della Pace IPPOASI” sorge nel cuore verde di Marina di Pisa, ed ospita diversi animali cosiddetti da “reddito” (mucche, asini, cavalli, maiali, capre, galli, galline, conigli) salvati da varie associazioni animaliste da morte certa. In effetti la fattoria svolge un duplice ruolo, quello di rifugio per animali domestici, ma soprattutto di polo per l’educazione ambientale e l’agricoltura sociale. Gli animali, sottratti da situazioni di profonda sofferenza, approdano in questo luogo dove ritrovano la propria natura e dignità, liberi di muoversi nei tre ettari a disposizione senza impedimenti e godendo della compagnia l’uno dell’altro. Read More
La vita emotiva degli animali da fattoria (video)
Un documentario basato sul libro “Il maiale che cantava alla luna” dello scrittore di fama internazionale Jeffrey Masson. Adatto a tutte le età, particolarmente indicato per la visione nelle scuole medie inferiori e superiori, questo video mostra gli animali “da fattoria” per quello che sono realmente, esseri senzienti e non “macchine” come sono oggi considerati negli allevamenti intensivi. Read More
Una fattoria per il futuro (video)
Come cambierà l’agricoltura e il nostro approvvigionamento di cibo in relazione alla crisi energetica?
La questione animale si intreccia profondamente anche con questi aspetti. Read More
I cavalli da lavoro nel Parco
Nel Parco Regionale di Migliarino S. Rossore Massaciuccoli (MSRM) si allevano allo stato semibrado cavalli di razza Agricolo Italiano da Tiro Pesante Rapido (TPR). Ogni anno sono messi in vendita alcuni soggetti per mantenere il numero stabile. Purtroppo i cavalli allevati non sono addestrati né utilizzati per svolgere attività utili al Parco o per stimolare iniziative didattiche e formative specifiche. Il TPR è un cavallo possente, che si diffonde dopo l’unità d’Italia quando emerge la necessità di avere animali per il lavoro agricolo e per l’esercito. Read More
Una spiaggia pulita con l’aiuto di cavalli e asini
Umani ed equidi lavorano fianco a fianco per ripulire dai rifiuti le dune del Parco Naturale di S. Rossore, in Toscana (di Antonio Perfetti e Marco Verdone).
Mettere insieme un parco naturale, una fascia di dune costiere, dei cavalli da lavoro e un approccio sostenibile è stato un processo quasi obbligato in un’ottica ecosistemica. (… continua a leggere l’articolo.pdf)
Canale 50- Pulizia Dune Parco S. Rossore flv- SCARICA IL VIDEO
INCONTRI sulla Questione Animale
La cosiddetta <Questione animale> è un tema molto complesso.
Si tratta di una questione spinosa, ricca di contraddizioni e di interrogativi e che pone a noi umani problemi e domande non sempre di semplice risoluzione.
Non riguarda solo gli addetti ai lavori, ma in varia misura coinvolge un pò tutti. Poichè ne va di mezzo, oltre alla vita e la sofferenza degli animali, anche la salute e la vita degli umani oltre che quella del nostro pianeta, abbiamo realizzato una serie di incontri introduttivi sul tema. Lo scopo è quello di offrire informazioni e spunti di discussione per affrontare insieme e consapevolmente i vari aspetti della questione. Read More
Gea’s adventures
Gea è un piccolo essere setoloso dotato di grugno e di una coda a ricciolo.
E’ rosa, urla quanto un diavolo e mangia come un’idrovora. Poi dorme come un sasso e infine ricomincia.
E’ una maialina che diventerà una scrofa destinata, per motivi in parte noti e in parte misteriosi, a non morire in un macello ma a far parte della comunità di ondamica. Read More
L’impronta dei bovini / di Marco Verdone
24 miliardi di animali occupano il pianeta. Se volessimo garantire loro una vita dignitosa, sulla Terra non ci sarebbe spazio sufficiente per ospitare le persone.
Se chiedessimo a una persona quanti siamo sulla Terra, forse si avvicinerebbe al numero reale. Impronta dei bovini_AltrEconomia (…continua a leggere il pdf) Read More
Gorgona, un carcere in fattoria / di Marco Verdone
Punta Nord dell’Arcipelago Toscano, Gorgona è rimasta l’ultima isola-carcere italiana dove i detenuti lavorano e sono impiegati nella cura degli animali.
Quando sull’isola era permesso ai detenuti di vivere in piccole abitazioni vicino la posto di lavoro, Omar stava letteralmente dentro stalla.
GORGONA: un carcere in fattoria
Terra Nuova (…continua a leggere il pdf)
Diritti dei cavalli: c’è un vuoto etico / di Marco Verdone
La dichiarazione sul destino ultimo degli equidi nasce soprattutto da esigenze igienico-sanitarie legate alla sicurezza degli alimenti e della corretta gestione dei farmaci. Si registra però un vuoto etico, perché manca un’esplicita finalità nei confronti della protezione del benessere e dei diritti degli equidi. (…continua a leggere il pdf) Read More