Per le singole presentazioni vai alla Pagina specifica
Presentazione del libro L’ISOLA DELLE BESTIE di Marco Verdone (Marotta&Cafiero editori) a Napoli sabato 12 novembre 2016
Pagina evento fb: https://www.facebook.com/events/201353256965487/
Per le singole presentazioni vai alla Pagina specifica
Presentazione del libro L’ISOLA DELLE BESTIE di Marco Verdone (Marotta&Cafiero editori) a Napoli sabato 12 novembre 2016
Pagina evento fb: https://www.facebook.com/events/201353256965487/
Presentazione L’ISOLA DELLE BESTIE presso il Bio Agriturismo Il Cerreto (Pomarance PI)

PROGRAMMA DELLA SERATA:
==> Ore 19.30 CENA: Insalata mista, Pizza a volontà, Dolce
==> Ore 21.00PRESENTAZIONE LIBRO: L’Isola delle Bestie di Marco Verdone
Per info, prenotazioni e offerte speciali
info@bioagriturismoilcerreto.it
Tel. 0588.64213 (Tiziana)
MERCOLEDI’ 15 LUGLIO (vedi locandina allegata)
Restiamo animali vi invita a un evento BUON CIBO E OTTIME IDEE
CENA IN GIARDINO!
dalle ore 20.00 alle 23.30
Circolo Arci “Porto delle Storie” via Giusti n.7 a Campi Bisenzio (FI)
Marco Verdone che presenterà il suo libro “L’isola delle bestie” e ci aggiornerà sul “progetto Gorgona”.
Nello Splendore del CinemaEscape, Al Verde presenta un menù ispirato a 5 famosi prison movie
L’ISOLA DELLE BESTIE | Marco Verdone | prefazione di Silvia Buzzelli
Marotta&Cafiero Editori, Napoli, 2015
VITELLI DOPATI, CONSUMATORI INGANNATI
di Sabrina Giannini
Report / Rai 3 (domenica 26.04.15)
Senza due inchieste della magistratura di Cuneo oggi le carni dopate di migliaia di vitelli sarebbero finiti sulle tavole. E bastato corrompere un veterinario della Asl e due grandi allevatori italiani di vitelli avrebbero potuto fare i loro sporchi affari sulla pelle degli ignari consumatori.
L’Isola delle Bestie è stato finanziato attraverso il crowdfunding Produzioni-dal-Basso di Marotta&Cafiero Editori!
Ha raggiunto tutte le 180 quote in soli 16 giorni!
Un risultato inaspettato per un verso ma atteso dall’altro, considerato il grande interesse che genera la Questione Animale e l’esperienza di Gorgona intesa come laboratorio del Bene Comune.
Una comunità trasversale si è mobilitata e questo da senso al nostro impegno. Speriamo di incontravi presto uno per uno.
In arrivo per aprile. Debutto al Salone Internazionale del Libro!
GRAZIE!
Ripartiamo-dal-basso
Questa volta ripartiamo “dal basso”.
È il terzo libro che dedico agli umani e agli animali entrambi reclusi in Gorgona, l’ultima isola-carcere italiana. Questo microcosmo di straordinaria biodiversità offre elementi di riflessione originali per affrontare la reclusione umana e la cosiddetta Questione Animale.
Partiamo “dal basso” in senso reale e simbolico.
Partiamo dagli ultimi, gli animali non umani, altrimenti definiti “bestie”, con una coraggiosa e creativa Casa Editrice del Sud, Marotta&Cafiero editori, con un crowdfunding (dall’inglese crowd, folla e funding, finanziamento) che vuole rendere i lettori soggetti attivi del progetto editoriale.
Con la delibera n. 1233 del 22.12.2014 la Regione Toscana ha emanato le “Linee d’indirizzo per l’accesso degli animali d’affezione in visita a degenti presso Strutture sanitarie e ospedaliere pubbliche e private accreditate.”
L’intento è di “richiamare le Strutture sanitarie e ospedaliere della Regione Toscana pubbliche e private accreditate, alla necessità di adeguarsi alle Linee d’indirizzo della presente D.G.R. per quanto concerne l’accesso degli animali d’affezione in visita a degenti presso tali Strutture, riconosciuti come parte integrante della vita di persone e famiglie”.
Come fanno esseri gli umani e gli animali a sviluppare tra loro dei legami forti? Cosa rende possibile che gli animali promuovano un effetto terapeutico sugli uomini? E come possiamo usare al meglio queste conoscenze negli interventi assistiti con gli animali?
La relazione tra l’uomo ed il proprio cucciolo domestico è importante nello sviluppo della regolazione delle emozioni, delle competenze sociali e della salute mentale nei bambini, negli adolescenti e negli adulti. Il legame profondo che lega gli uomini e gli animali ha anche un corrispettivo neurofisiologico: accarezzare un cane o un gatto aumenta il livello di ossitocina, ormone prezioso nell’allattamento e nelle prime fasi di vita, alla base – come mostrano gli studiosi – del legame di attaccamento e accudimento tra uomo e animale.
Costruiamo una Nuova Salute
Ambiente, Alimentazione,
Relazioni sociali, Terapie Mediche
Obiettivi del Convegno
L’opera di AsSIS si articola nell’organizzare campagne di sensibilizzazione dell’opinione pubblica per migliorare lo stato di salute della popolazione, con interventi di informazione e prevenzione in materia ambientale, alimentare, sull’allevamento animale e sulla cura delle malattie.
L’intento è quello di promuovere progetti di ricerca e di studio nel campo dei trattamenti farmacologici, comprese le vaccinazioni, al fine di superare i tentativi di medicalizzazione della vita, che oggi si esprimono anche con l’invenzione di “nuove malattie” e con proposte di stili di vita non salutari.
Senza un’adeguata tutela ambientale, una necessaria informazione alimentare, un uso critico nella somministrazione dei farmaci, non si può costruire una nuova salute che abbia il proprio fondamento nell’approccio critico e informato alle terapie mediche.