Per le singole presentazioni vai alla Pagina specifica
Presentazione del libro L’ISOLA DELLE BESTIE di Marco Verdone (Marotta&Cafiero editori) a Napoli sabato 12 novembre 2016
Pagina evento fb: https://www.facebook.com/events/201353256965487/
Per le singole presentazioni vai alla Pagina specifica
Presentazione del libro L’ISOLA DELLE BESTIE di Marco Verdone (Marotta&Cafiero editori) a Napoli sabato 12 novembre 2016
Pagina evento fb: https://www.facebook.com/events/201353256965487/
Presentazione L’ISOLA DELLE BESTIE presso il Bio Agriturismo Il Cerreto (Pomarance PI)

PROGRAMMA DELLA SERATA:
==> Ore 19.30 CENA: Insalata mista, Pizza a volontà, Dolce
==> Ore 21.00PRESENTAZIONE LIBRO: L’Isola delle Bestie di Marco Verdone
Per info, prenotazioni e offerte speciali
info@bioagriturismoilcerreto.it
Tel. 0588.64213 (Tiziana)
Ciò che non possiamo contenere in noi
L’isola delle bestie: recensione di Lisa Romiti
Finalmente in silenzio, potevo riprendere la lettura lenta di un gruppo di racconti inediti.
Tornavo volentieri a immergermi nelle immagini e nei sentimenti evocati, per vari motivi: intanto perché chi me ne dava la possibilità, esprimeva così una condivisione e una fiducia da tenere di conto, poi perché rispecchiavano pienamente il mio sentire e inoltre perché aprivano una finestra su un mondo che conoscevo assai bene, del quale facevo in qualche modo parte seguendone da tempo le vicende ma dove, fisicamente, non ero mai stata.
Dunque mi pareva di essere lì, dietro una siepe o seduta su un sasso, o esattamente accanto a chi narrava e viveva, anche se nessuno mi avrebbe visto…
(clicca QUI per continuare a leggere la recensione in pdf)
MERCOLEDI’ 15 LUGLIO (vedi locandina allegata)
Restiamo animali vi invita a un evento BUON CIBO E OTTIME IDEE
CENA IN GIARDINO!
dalle ore 20.00 alle 23.30
Circolo Arci “Porto delle Storie” via Giusti n.7 a Campi Bisenzio (FI)
Marco Verdone che presenterà il suo libro “L’isola delle bestie” e ci aggiornerà sul “progetto Gorgona”.
Nello Splendore del CinemaEscape, Al Verde presenta un menù ispirato a 5 famosi prison movie
Ore 18.00 = Presentazione Essere Animali del nuovo gruppo locale Toscana
Ore 19.00 = Presentazione del libro L’ISOLA DELLE BESTIE di Marco Verdone, edito da Marotta&Cafiero editori, prefazione di Silvia Buzzelli. Copertina di Francesco Sambo.
ORE 20:00
Buffet vegan benefit > 15 euro
Parte del ricavato sarà a sostegno delle iniziative e i progetti di Essere Animali.
Necessaria la prenotazione in cui specificare la città della serata a cui partecipare.
• PER PRENOTAZIONE buffet e info:
firenze@essereanimali.org
Presentazione del libro L’Isola delle Bestie di Marco Verdone con la prefazione di Silvia Buzzelli e Marotta&Cafiero editori.
“L’esperienza di riabilitazione delle persone detenute nell’isola-carcere di Gorgona: etica della relazione con gli animali e la loro azione rieducativa”.
4a edizione della festa della Rete per l’Economia Solidale della Valdera – Montecastello (Pisa).
Sabato 13 giugno, ore 18.15 / Spazio conferenze
http://valderasolidale.it
Carceri: detenuti e animali non devono essere trattati da ‘bestie’
IlFattoQuotidiano.it / BLOG / di Fabio Balocco
Fonte: http://www.ilfattoquotidiano.it
L’art. 27 della Costituzione Italiana, riguardo ai detenuti, così recita: “(…) Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato (…)”.
Probabilmente non vi è altra norma della nostra Carta così negletta come questa. I carcerati, in realtà, non solo non vengono rieducati, ma spesso e malvolentieri vivono in condizioni letteralmente bestiali in celle superaffollate.
Del resto, la stessa “Carta dei diritti e dei doveri dei detenuti e degli internati” non parla esplicitamente di un diritto degli stessi ad essere reintegrati nella società civile allo sconto della pena, dopo aver fatto un percorso di riabilitazione all’interno o all’esterno del carcere. Eppure la Costituzione dice chiaramente che le pene “devono” tendere alla rieducazione.
Radio Popolare (Milano)
Considera l’armadillo
ovvero Noi e altri animali
I mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia.
Dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 15.00, a cura di Cecilia di Lieto.
con MARCO VERDONE, veterinario, di Gorgona, di decreti di grazia, di macellazione, di rieducazione dei reclusi, del suo libro L’isola delle bestie, di Silvia Buzzelli, di Marotta &Cafiero editori, di Scampia, della Carta dei diritti degli Animali di Gorgona, dell’appello per salvare il progetto Gorgona e ci diamo appuntamento tra pochi giorni così scopriremo che animale avrebbe voluto essere Marco (26:54s)
Radio Verde (Viterbo)
#luccioleperlanterne
a cura di Tamara Mastroiaco
25 maggio 2015
dai minuti 18’41” a 34’30”
– Marco Verdone, con il quale parleremo del suo ultimo #libro “L’Isola delle bestie” e del Progetto #Gorgona, l’ultima isola-carcere italiana dove tutti i detenuti lavorano e molti di loro sono impiegati nella cura e gestione degli animali. Ora il progetto è a rischio chiusura.
L’isola carcere di Gorgona negli ultimi anni è stata un importante luogo di sperimentazione dove con successo sono state praticate nuove forme di convivenza tra umani e animali. Ora la decisione dell’Amministrazione Penitenziaria di esternalizzare le attività produttive, compresa la gestione degli animali presenti sull’isola, mette a rischio la sopravvivenza del progetto.
L’esperienza innovativa di Gorgona costituisce un punto di riferimento unico sotto più profili: giuridico, etico, ambientale, sanitario e zooantropologico.
Chiediamo, quindi, al Ministro della Giustizia e a tutti i soggetti competenti:
• di salvaguardare l’esperienza di buone pratiche sviluppate in Gorgona nel corso di tanti anni, garantendo l’integrale continuità del progetto sviluppato ed evitando gestioni di stampo privatistico.
• che l’isola sia fruibile e accessibile e che nella gestione delle attività sull’isola siano applicati criteri di sostenibilità etica ed ambientale.
LEGGI QUI LA PETIZIONE/APPELLO POPOLARE
PETIZIONE POPOLARE PER SALVARE GORGONA
Partecipa anche tu al nostro appello!
http://www.lav.it/mass-mailing/salviamo-isola-Gorgona
http://www.essereanimali.org/2015/05/firma-per-salvare-Gorgona
Read More
Nuova Zelanda: “gli animali sono esseri senzienti”
La Voce dell’Astice
di Tamara Mastroiaco
Fonte: http://www.italiachecambia.org
Chiunque abbia la fortuna di condividere la vita con un animale domestico o con un animale considerato purtroppo da reddito sa riconoscere nelle sue espressioni, nel suo modo “alternativo” di comunicare, nel suo sguardo, le diverse emozioni.
“Gli animali non sono cose, né macchine” cita l’art.1 di “Ogni specie di libertà. Carta dei Diritti degli Animali di Gorgona”, un patto composto da 36 articoli, sancito dal veterinario Marco Verdone, insieme ad altre autorevoli voci. La Carta, infatti, è un’alleanza speciale nata tra detenuti e animali sull’isola-carcere, dove l’uomo ha scelto di non uccidere più i suoi “compagni di viaggio”, sognando un mondo senza gabbie e prigioni.