Noi siamo amici e ci abbracciamo!!!!Auguriamo anche a voi di abbracciare così qualcuno che vi vuole bene…………..
Buon Natale!
A voi, la Risposta del Capo Sealth della tribù Duwanisch al Presidente degli Stati Uniti, Franklin Pierce, Grande Capo Bianco, tristemente attuale.
(Anche qui su Youtube)
A seguire, una Preghiera indiana Read More
Scoiattolo o uomo? Pensieri su una trasformazione
Mite, con aria gentile, sgranocchi una merendina e ti lasci cullare.
Forse non bastava il sole a scaldare il tuo cuoricino: volevi anche sentirti amato. Read More
Per non dimenticare il cucciolo Lennox
Comunicato stampa 06 luglio 2012
Lennox condannato a morte perché simile a un pitbull.
Comunicato stampa 11 luglio 2012
Alle ore 7.00 Lennox è stato assassinato. Il Belfast City Council conferma l’eutanasia. Read More
Liberi.tv (Liberi spazi di parola)
Spazio Life 7 dicembre 2012
Giovanna Devetag conversa con Marco Verdone, medico veterinario omeopata, consulente veterinario Casa di Reclusione Gorgona Isola, nonchè autore del libro “Ogni specie di libertà – Carta dei diritti degli animali dell’isola di Gorgona. Il sogno di un mondo migliore per tutti i viventi”, Altreconomia Edizioni.
Cliccando sull’immagine vedi e ascolti l’intervista (per motivi tecnici l’intervistato non appare).
Clicca qui per ascoltare l’intervista
Commento di Marco Verdone
Grazie a Giovanna Devetag e a Liberi.tv per l’ospitalità e la competenza con la quale è stata preparata la puntata. Ci sarebbero state molte altre cose the dire ma speriamo in altre occasioni future. Ho notato un piccolo errore che ho fatto quando parlavo della parola “educare”. Pensando al suo collegamento con le “emozioni l’ho fatta derivare da “ex movere”, invece ovviamente è “ex ducere”. Il concetto comunque è simile perché riguarda un movimento verso l’esterno, una centrifugazione che ci aiuta anche a curare (vedi legge di Hering in omeopatia). Rispetto invece al delicato e sofferto argomento della macellazione, ripeto che la Carta lo affronta con la speranza di superarlo attraverso un processo di emersione, riflessione, discussione e ricerca di percorsi alternativi. Non è semplice ma riteniamo sia giusto farlo nonostante le numerose difficoltà che questo comporta. Un caro saluto.
Finalmente una carta dei diritti degli animali
di Fabio Balocco | 28 novembre 2012
Il Fatto Quotidiano
Marco Verdone è dall’anno 1989 il veterinario responsabile presso il carcere dell’isola di Gorgona, nell’Arcipelago Toscano. Voi vi domanderete cosa c’entri un veterinario con un carcere. Un medico, sì, ma un veterinario?
C’entra, eccome, visto che quello di Gorgona è un carcere del tutto anomalo, in cui idetenuti sono di massima tenuti a svolgere compiti all’aria aperta, nella campagna circostante, in cui si esercitano, tra le varie attività anche quelle agricole e di allevamento di animali.
LA STAMPA, sabato 24 novembre 2012
“Gli animali non sono cose, né sono macchine», è il primo dei 36 articoli della «Carta dei diritti degli animali», concepita in una splendida un’isola in mezzo al mare tra 40 bovini, 140 pecore e capre, 20 maiali, 150 animali da cortile, 5 cavalli, 2 asini, 15 famiglie di api allevati e curati da detenuti. «Non sono un esperto di problemi penitenziari né m’illudo che il ministro Paola Severino, con tutti i problemi che deve affrontare, possa ascoltarmi», sorride Marco Verdone, autore di questa inedita Costituzione dei non umani.
(CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTO)
Sull’isola di Gorgona per difendere i diritti della mucca Valentina
Il libro “Ogni specie di libertà” lancia l’idea delle adozioni a distanza per salvare dal macello ovini, bovini e galline (*)
In 36 articoli Marco Verdone, veterinario del carcere, apre una riflessione sul rapporto fra umani e non umani
di Elisabetta Arrighi
IL TIRRENO sabato 17 novembre 2012 (CLICCA QUI E LEGGI TUTTO)
(*) L’idea è di salvare OGNI essere senziente, senza distinzioni di specie. La libertà dell’uomo e la sua condizione di pace con il resto dei coinquilini di questo straordinario Pianeta, passa attraverso una riconciliazione con con gli ultimi, i più deboli, quelli che non hanno voce e che subiscono OGNI forma di sopruso e violenza. Tra questi individui troviamo gli animali con le grandi e urgenti QUESTIONI che pongono a noi umani. Non possiamo voltare loro le spalle. (l’Autore)
Le due CITTA’ (nel numero di settembre 2012) intervista Marco Verdone
di Daniela Pesci
E’ uscita in libreria un’opera unica nel suo genere: Ogni specie di libertà. Carta dei diritti degli animali dell’isola di Gorgona (Altreconomia Editore). L’autore è Marco Verdone, da oltre 20 anni veterinario incaricato della casa di reclusione dell’isola di Gorgona (LI) che ci offre un’opera dal titolo molto stimolante. Egli è uno dei quattro medici veterinari che lavorano in ambito penitenziario (gli altri sono in Sardegna) e lo abbiamo già conosciuto presentando il suo primo libro Il respiro di Gorgona – Storie di uomini, animali e omeopatia nell’ultima isola-carcere italiana (Libreria Editrice Fiorentina, 2008) (Le due CITTA’ n. 06, giugno 2008). (CONTINUA LA LETTURA)
Le due CITTA’ è il Periodico mensile ufficiale del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria – Ministero della Giustizia.
Presentazioni del libro
OGNI SPECIE DI LIBERTA’
con Marco Verdone a altri Autori
Per info: 347 36 25 185
L’ISOLA SENZA SBARRE
di Rita Rocca
Un lungo reportage in 2 puntate dall’isola di Gorgona (LI)
QUI LA I PUNTATA (sabato 20 ottobre 2012): come vivono e lavorano i detenuti sull’isola. Read More